Lettera del mese, Luglio 2025

Cari amiche e cari amici,

iniziare questo viaggio con voi è per me motivo di grande orgoglio.

In questa mia prima lettera, desidero accogliervi non solo come Governatore, ma come parte di una squadra straordinaria, fatta di persone che credono nel servizio, nell’amicizia e nella forza del cambiamento positivo.

Iniziamo insieme questo anno con fiducia e con entusiasmo, ma soprattutto con uno sguardo attento verso chi ci sta accanto. Nessuno costruisce il cambiamento da solo. Siamo una squadra. Siamo il Rotary.

Consentitemi un abbraccio virtuale a tutti voi per le emozioni che mi avete fatto vivere in occasione del Pre SIPE, del Seminario RF, del SISD, del SIAG, del SIPE e all’Assemblea di Formazione a Catania con oltre 800 persone presenti. Sono state giornate che rimarranno per sempre nei miei ricordi più belli.

Un altro momento straordinario di grande rilevanza è stata la notizia arrivata durante la cena di gala del Congresso, che il past Board Director Francesco Arezzo è stato nominato Presidente Internazionale. Riconoscimento meritato per il suo grande impegno e la sua dedizione nei confronti del nostro Distretto. Notizia che ha riempito di orgoglio tutti i presenti. Questa coincidenza temporale assume per me un valore aggiunto profondo e simbolico, considerando che l’ho personalmente scelto come mio consigliere. Vedere Francesco raggiungere questo prestigioso traguardo proprio durante il mio governatorato rende il tutto ancora più speciale: saremo entrambi chiamati a servire, ciascuno nel proprio ruolo, con la stessa passione e lo stesso senso di responsabilità, accumunati dagli stessi valori.

Desidero condividere con voi un altro momento speciale che ho vissuto: “ricevere il collare non è stato solo un passaggio di consegne, ma l’inizio di un cammino condiviso, guidato dalla passione e dal senso profondo del “servire”. Ho accolto quel momento con emozione vera, con umiltà, con il desiderio sincero di essere all’altezza. Lo porto con rispetto, con entusiasmo e con una promessa: servire e agire con coraggio.

Il cammino che ci stiamo accingendo a percorrere non è fatto solo di eventi e incarichi, ma anche di attimi che lasciano il segno. Momenti che rafforzano il nostro senso di appartenenza, che ci ricordano perchè abbiamo scelto di essere rotariani.

E continuo a stupirmi e ad emozionarmi delle cose che il Rotary è in grado di fare: il 1° luglio ho avuto l’onore di rappresentare il nostro Distretto a Roma presso l’Altare della Patria, dinanzi al Sacello del Milite Ignoto, in occasione della cerimonia che ha inaugurato ufficialmente l’anno sociale 2025-2026 Un luogo simbolico e carico di significato dove il Rotary afferma il proprio ruolo attivo nella costruzione di un futuro migliore, proiettato verso la pace ed il bene comune con la sua azione silenziosa, ma concreta. Con i suoi progetti e con la forza del servizio il Rotary è ogni giorno vicino alla comunità. È un impegno che si rinnova costantemente. È stato per me un momento di profondo orgoglio e commozione, reso ancora più significativo dalla presenza del nostro Presidente Internazionale Francesco Arezzo.

L’occasione ha rappresentato un momento particolarmente significativo, poiché ha permesso di riunire i rappresentanti dei 14 Distretti Italiani in un contesto di autentica coesione e condivisione di valori. Lo spirito di servizio, che costituisce il fondamento dell’impegno di ciascun partecipante, è emerso con forza durante l’intera giornata, alimentando un clima di collaborazione, rispetto reciproco e progettualità comune.

A coronamento di questo importante incontro, ci siamo recati in visita al Quirinale: un’esperienza densa di significato istituzionale e simbolico. Il Palazzo, emblema dell’unità nazionale e della storia repubblicana, ha rappresentato non solo una suggestiva cornice culturale, ma anche l’occasione per riflettere sul valore dell’impegno civico e del servizio alla comunità, in coerenza con la missione che anima ciascun Distretto.

Nel pomeriggio, sempre con la partecipazione del Presidente Internazionale, abbiamo preso parte alla conferenza stampa che si è tenuta nella sala Stampa della Camera dei Deputati, per la presentazione del progetto sulle “Terapie Digitali”. Iniziativa promossa in partenariato dall’Intergruppo Parlamentare per la sanità Digitale, dal Rotary International e da alcune università italiane. Il tema affrontato ha testimoniato ancora una volta l’impegno concreto del Rotary nel sostenere il progresso scientifico e il benessere collettivo.

Come ben sapete, nel corso di quest’anno rotariano l’attenzione sarà rivolta a tre temi che sento profondamente nel cuore e che rappresentano le fondamenta del nostro agire comune: MEMBERSHIP, ROTARY FOUNDATION E GIOVANI.

Desidero inoltre incoraggiarvi a collaborare attivamente con il Rotaract e l’Interact, condividendo progetti ed iniziative, e sostenendo con convinzione le loro attività, affinchè possano crescere, sentendosi parte integrante della nostra famiglia rotariana.

Il mese di luglio nel calendario rotariano è dedicato al tema della Salute materna ed infantile, tematica a mio avviso molto importante. Ogni anno 280.000 donne muoiono per complicazioni legate alla gravidanza o al parto e più di 5 milioni di bambini sotto i 5 anni perdono la vita per cause spesso prevenibili.

Questi dati non posso lasciarci indifferenti. Al contrario, ci spronano ad agire ad essere parte della soluzione. Noi con la nostra rete, con il nostro spirito di servizio abbiamo la responsabilità di intervenire. Dobbiamo costruire progetti e portare speranza dove oggi c’è incertezza.

Sono lieto di comunicarvi che a partire dal 1° luglio, sarà possibile consultare l’organigramma distrettuale, sia in formato digitale online, che in versione cartacea, per chiunque ne abbia piacere. Io ed il mio Staff ci eravamo posti questo obiettivo e sono orgoglioso di averlo raggiunto. Inoltre sarà disponibile per tutti “Il nuovo Manuale del Prefetto”, un documento importante che non veniva redatto da diversi anni e che oggi torna a disposizione di tutti voi.

Vi aspetto numerosi al primo evento distrettuale che si terrà a Palermo il 2 Agosto al Teatro di Verdura, in occasione del concerto della straordinaria Noa.

Sarà un momento di grande valore artistico, ma anche di profonda solidarietà: il ricavato sarà devoluto alla Rotary Foundation a sostegno dei suoi progetti umanitari. Sarà un’occasione per tutti noi per condividere musica, cultura e impegno sociale “Uniti per fare del bene”. Ed è proprio in questa unità che risiede la vera forza del Rotary: unire competenze, energie e cuori trasformando le idee in azioni.

Io ed Angela vi auguriamo di cuore di trascorrere un’estate serena, ricca di momenti di gioia e di condivisione autentica, è l’unione che ci rende comunità.

Buona estate a tutti voi con affetto e gratitudine.

Sergio

“Il Rotary deve adattarsi continuamente alle nuove esigenze del modo, ma il suo scopo principale rimane: servire l’umanità dove c’è più bisogno.”
Paul Harris