Lettera del mese, maggio 2025
Carissime Amiche e carissimi Amici,
il mese di maggio ci accoglie con la luce e l’entusiasmo della primavera, ricordandoci che ogni fine porta con sé nuove possibilità. È il tempo del bilancio, ma anche della speranza: guardiamo a ciò che abbiamo costruito insieme, per proiettarci con fiducia verso il futuro.
Maggio è il mese che il Rotary International dedica all’Azione per i Giovani: un’occasione preziosa per riflettere sull’impegno straordinario che il nostro Distretto ha profuso, durante tutto l’anno, a favore delle nuove generazioni.
Il Rotary ha compiuto un passo importante, riconoscendo che il Rotaract non è più un programma, ma parte integrante del Rotary stesso. I rotaractiani sono oggi rotariani a tutti gli effetti.
Questa evoluzione ha favorito una maggiore integrazione dei giovani adulti nella vita rotariana, pur nel rispetto delle loro specificità. È una sfida che affrontiamo con apertura e fiducia, nella convinzione che l’energia, la visione e la cultura dei giovani siano essenziali per il futuro del nostro movimento.
Durante questo anno rotariano, abbiamo promosso con convinzione numerosi programmi di formazione, leadership e impegno etico, in particolare ad aprile abbiamo finalizzato:
- il RYLA di Zona 14 a Malta,
- il RYLA Distrettuale a Palermo,
- il RYLA Junior di Zona 14 a Pisa,
- il Primo Convegno Nazionale Interact a Palermo,
- la partecipazione alla fase finale del Concorso Nazionale “Legalità e Cultura dell’Etica”, con risultati già molto promettenti.
Nel mese di maggio saremo ancora impegnati per i giovani con:
- il RYLA Junior Distrettuale a Scopello,
- il Rotary4Europe a Bruxelles,
Numerosi progetti inoltre hanno coinvolto direttamente le scuole, anche attraverso concorsi creativi ed educativi, favorendo l’incontro tra il mondo rotariano e quello scolastico in un dialogo fecondo.
Il programma Scambio Giovani, collaudato e appassionante, prosegue con entusiasmo. Il prossimo 11 maggio a Enna si svolgerà il Seminario per gli Outbound: sono già stati selezionati 19 studenti che vivranno l’esperienza di studio all’estero grazie al Rotary. Un’opportunità unica per aprire la mente, conoscere culture diverse e costruire ponti di pace.
Un segno concreto di questo impegno è la nascita, ad oggi, di sei nuovi Interact Club nel nostro Distretto. Ai Club di Pozzallo-Ispica, Bivona e Valle del Salso, si sono aggiunti nel mese di aprile gli Interact Club di Palermo Nord, Menfi–Belice Carboj, e Palagonia, l’unico Interact su base scolastica nel nostro Distretto, patrocinato dal Rotary Club Caltagirone. Un vero traguardo, che apre nuove prospettive per il coinvolgimento attivo delle scuole nei valori del Rotary.
Anche il Rotaract si è rafforzato: è stata ricostituita la presenza del Rotaract Club Malta, segnale di una ripresa significativa dell’azione giovanile nell’Isola dei Cavalieri.
Oltre all’impegno sui giovani, il mese di aprile ha visto altre iniziative di grande spessore:
- Il Forum “Donare è un atto di Amore” a Palermo, dedicato alla cultura della donazione come atto etico e civile.
- Il Gemellaggio con il Distretto 2241 (Romania e Moldova): un’esperienza intensa di dialogo e condivisione internazionale, che ha rafforzato l’amicizia tra i nostri territori e promosso progetti comuni.
Il mese di maggio sarà altrettanto intenso e significativo. Ecco gli appuntamenti principali:
- 3–4 maggio – Agrigento: Forum Distrettuale sulla Pace. Uno dei momenti più alti del nostro anno dedicato all’edificazione della pace. Domenica mattina vi aspetto numerosi al Teatro Pirandello: sarà un’occasione per riflettere e agire insieme.
- 16–18 maggio – Catania: Assemblea di Formazione Distrettuale presso lo Sheraton. Un momento chiave per prepararci alle sfide del nuovo anno e rafforzare la nostra rete di servizio.
- 24 maggio – Milazzo: Forum Distrettuale “La risorsa mare”, per valorizzare e proteggere il nostro patrimonio marino, coinvolgendo anche le giovani generazioni.
- 31 maggio–2 giugno – Siracusa: evento interdistrettuale “Genius Loci”. Il 1° giugno assisteremo alla tragedia greca “Edipo a Colono” al Teatro Greco e parteciperemo al convegno “I Rotariani e l’INDA”: cultura e identità al centro del nostro impegno.
Tutte queste iniziative, realizzate o in via di attuazione, non sarebbero state possibili senza il vostro entusiasmo, la vostra dedizione e la vostra capacità di credere nel valore del futuro.
E aggiungo: molto di ciò che è stato fatto non sarebbe accaduto senza l’incredibile energia dei nostri giovani interactiani e rotaractiani, che con passione e generosità hanno dato forza e visione alle nostre azioni.
In questo cammino ho avuto il privilegio di condividere la strada con due protagoniste instancabili: Matilde Carrubba e Veronica Bonaccorso, rispettivamente Rappresentanti Distrettuali per Interact e Rotaract.
Due donne vulcaniche, che hanno saputo coinvolgere, ispirare e guidare, con intelligenza e cuore, centinaia di giovani in attività di servizio autentico e lungimirante.
Costruire il futuro non è un gesto da delegare: è la nostra responsabilità. I giovani ci guardano, ci seguono, ci aspettano. E noi ci siamo.
Continuiamo a camminare accanto a loro, con la forza dei nostri valori e con la semplicità di chi sa donarsi senza rumore, ma con profonda convinzione.
Ci sorregge in questo impegno anche il commosso ricordo del compianto Papa Francesco che tanto si è speso per la Pace e per le giovani generazioni , ricordandoci il dovere di consegnare loro un mondo migliore.
Grazie, davvero, a ciascuno di voi per questo viaggio meraviglioso.
Con amicizia e gratitudine,
Giuseppe