Carl-Wilhelm 
			Stenhammar è nato a Göteborg, in Svezia, il 16 gennaio 1935. 
			 
			Commissionario 
			di prodotti alimentari, Carl-Wilhelm Stenhammar è stato proprietario 
			della ditta Gust.
			F. Bratt AB e membro del consiglio di amministrazione di varie 
			aziende, nonché presidente del consiglio direttivo di una scuola 
			privata. 
			 
			 Rotariano dal 1974, ha ricoperto numerosi incarichi a livello di 
			club, distrettuale e internazionale. 
			 
			Tra quelli distrettuali, oltre a presiedere le commissioni Scambi di 
			giovani ed Elezioni e la Fondazione svedese per gli scambi rotariani 
			di giovani, ha servito come tesoriere della Fondazione borse di 
			studio del Rotary International e governatore. 
			 
			Il suo primo incarico internazionale risale al 1991, quando ha fatto 
			parte della Youth Service Committee (Commissione giovani), di cui è 
			stato anche presidente nel 1993. 
			 
			È stato poi 
			coordinatore regionale della Youth Service Task Force e moderatore 
			di numerosi istituti internazionali, nonché rappresentante del 
			presidente del RI a congressi distrettuali  in vari continenti. 
			 
			In qualità di consigliere del RI (1996-98) è stato membro della 
			Commissione internazionale finanze e vicepresidente di quella per la 
			revisione dei conti. 
			 
			Stenhammar ha fatto inoltre parte della Audit & Operations Review 
			Committee, la commissione del RI che si occupa della revisione delle 
			operazioni e dei conti, e di quella incaricata di organizzare la 
			Convention di San Antonio. 
			 
			Tra i suoi altri incarichi figurano quelli di moderatore al 
			seminario sulle  riviste regionali rotariane (1999-2000), 
			presidente della Commissione Fondo permanente per l’Europa e il RIBI 
			(2000-04), coordinatore della conferenza presidenziale di Stoccolma 
			(2003), coordinatore generale della Literacy and Education Task 
			Force (2003-04), consulente nazionale del programma PolioPlus 
			Advocacy e membro della Polio Eradication Advocacy Task Force. 
			 
			I suoi contributi alla Fondazione gli hanno valso i titoli di Grande 
			donatore e Benefattore.  
			 
			Il presidente del Rotary International è sposato dal 1962 con  
			Monica e ha due figli e tre nipoti.  |