Progetti Distrettuali
Progetti Distrettuali

Nel corso degli anni il nostro Distretto ha promosso una serie di progetti di grande rilevanza. Alcuni hanno risvolti sanitari, altri economici, altri ancora culturali ed educativi. Sono progetti che il Distretto, attraverso le sue commissioni, mette a disposizione dei Club che, liberamente, potranno scegliere a quali aderire.
Per veicolare i progetti nell’ambito scolastico è stata rinnovata la convenzione con l’assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Siciliana che faciliterà i rapporti con le scuole e le università.
BLS-Defibrillation
Tra i progetti promossi dal Distretto ricordiamo il progetto “Basic Life Support – Defibrillation” finalizzato ad insegnare le manovre salvavita di rianimazione cardio-polmonare. La commissione distrettuale è un ente accreditato dalla Regione Siciliana: può organizzare corsi, certificare le competenze, acquisite e formare i propri formatori. E’ stato firmato anche il protocollo di intesa con il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell’Università di Palermo.
Caseificazione
Altro progetto di successo è quello sulla “Caseificazione”: continueremo ad insegnare l’arte della trasformazione del latte in formaggi nelle carceri e nei centri di accoglienza. I progetti “Diabete” e “No ictus-no infarto” ci vedranno per le strade delle nostre città per momenti di prevenzione primaria a favore dei nostri concittadini.
Un soffio per la vita
Il progetto “Un soffio per la vita” verrà realizzato assieme a Interact e Rotaract nei luoghi della movida. I progetti “Malattie sessualmente trasmesse”, “Prevenzione oncologica”, “Diffusione della Dieta Mediterranea”, “Smettere di fumare”, “Stalking e violenza sulle donne” vedranno i professionisti Rotariani impegnati nelle scuole e nelle comunità con attività di informazione e divulgazione.
Virgilio Lab 2110
Un progetto finalizzato al miglioramento economico e sociale è “Virgilio Lab 2110”, che sostiene l’autoimprenditorialità giovanile in collaborazione con l’Università di Palermo. Un altro progetto ancora mira al salvataggio delle biblioteche di famiglia da dispersioni e smembramenti attraverso la donazione ad una biblioteca delle biblioteche.
Etic e Good News Agency
Vi sono poi i progetti nazionali cui il nostro Distretto aderisce da tempo. Sono i concorsi “Etic – Etica e Tecnologie della Informazione e della Comunicazione” (per giovani laureati e ricercatori), “Galilei Giovani” (studiosi di età inferiore a 35 anni), “Good News Agency” (studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado), “Legalità e Cultura dell’Etica” (scuole medie e secondarie superiori).
Shelterbox
Un progetto internazionale è “Shelterbox” che fornisce aiuto immediato e concreto a chi ha perso la propria casa per catastrofi naturali o guerre, fornendo il necessario per permettere di avere un rifugio.
Plastica nel mare
Il Distretto ha aderito al progetto della International Yatching Fellowship of Rotarians dedicato alla sensibilizzazione sul problema della plastica nel mare, attraverso attività di formazione nelle scuole, il coinvolgimento dei pescatori e attraverso progetti sul campo. Infine, il Distretto sostiene il concorso di “Public speaking” promosso dal Rotary Club Valle del Salso sul “Test delle quattro domande” che coinvolgerà gli studenti della scuola media di primo e secondo grado.