Scuola e formazione

Scuola e formazione

Il Distretto 2110 – Sicilia/Malta del Rotary International, mira a realizzare presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, attività di divulgazione, informazione e formazione in materia di tutela della salute e qualità degli stili di vita.
I progetti, offerti gratuitamente dai Rotary Club, vengono proposti agli istituti scolastici affinché gli stessi nell’ambito della autonoma programmazione delle attività extra-curriculari, possano valutarne l’opportunità di inserimento nel quado delle iniziative singolarmente o congiuntamente promosse nel corso dell’anno scolastico 2018-2019.

Comunicazione del Protocollo d’intesa con l’Assessorato Regionale dell’istruzione e della formazione professionale: Assessore Prof. Roberto Lagalla

Le denominazioni tematiche dei Progetti:

Basic Life Support – Referente Goffredo Vaccaro (Salemi)

Diabete – Referente  Giuseppe DISCLAFANI (Lercara Friddi)

Diffusione Dieta Mediterranea – Referente Sonya Vasto (Palermo Teatro del Sole)

Malattie sessualmente trasmesse – Referente Giuseppe Giannone (Caltanissetta)

Plastica nel mare – Referente: Sebastiano Catalano (Catania)

Prevenzione oncologica – Referente Giovanni Urso (Catania nord)

Public speaking / Test delle quattro domande – Referente: Luigi Loggia (Valle del Salso)

Scambio Giovani – Referente Orsola Cacicia (San Cataldo)

Smettere di fumare – Referente Antonino Mangiacavallo (Ribera)

Stalking e violenza sulle donne – Referente  Eugenio Aguglia (Catania Est)

Tutela patrimonio culturale – Referente Antonio Vitellaro (Valle del Salso)

Concorsi

Etica e tecnologie dell’informazione e della comunicazione – Referente Rita Cedrini (Palermo)

Good News Agency – Referente Giovanni Lupo (Ribera)

Legalità e cultura dell’etica – Referente Giuseppe Giambrone (Palermo Teatro del Sole)

Premio Galilei Giovani – Referente Michelangelo Gruttadauria (Palermo ovest)