Lettera del Governatore novembre 2019

San Cataldo, 01 novembre 2019

Carissime Amiche e carissimi Amici,

novembre è il mese dedicato alla Fondazione Rotary, lo strumento che consente ai nostri club e distretti di promuovere azioni umanitarie in tutto il mondo. La Fondazione da anni riceve il rating massimo per la qualità della propria organizzazione da Charity Navigator.

Lo scorso anno ha raccolto 414,7 milioni di dollari di cui 131 per il Fondo annuale, 88 milioni per il Fondo di dotazione, 157,7 per il Fondo Polio Plus e 37,6 per le Sovvenzioni globali e altre donazioni.

Fiore all’occhiello della nostra Fondazione è il programma Polio Plus per il quale, nello scorso anno, ha investito 156 milioni di dollari. Dal 1985 abbiamo aiutato a immunizzare oltre 2,5 miliardi di bambini impegnando oltre 1,8 miliardi di dollari.

La Fondazione sostiene anche la formazione di borsisti della pace in sei “Centri della pace del Rotary” spendendo circa 4 milioni di dollari all’anno: dal 2002  i borsisti sono stati 1.245 da oltre 120 Paesi.

Inoltre ha speso 77 milioni per 1.306 sovvenzioni globali che hanno finanziato attività internazionali a sostegno delle sei aree d’intervento del Rotary tra cui progetti umanitari, borse di studio e squadre di formazione professionale.

Le sovvenzioni distrettuali lo scorso anno sono state 503 per complessivi 27 milioni di dollari.

Metà delle nostre donazioni ritornano, dopo tre anni, al Distretto sotto forma di Fondo di dotazione distrettuale. Quest’anno abbiamo ricevuto oltre 128 mila dollari con cui abbiamo già finanziato una sovvenzione distrettuale con 19 progetti per circa 73 mila dollari e una sovvenzione globale di 42 mila dollari in Pakistan per l’alfabetizzazione (il nostro contributo è stato di 8 mila dollari).

Questi numeri, da soli, dovrebbero farci comprendere l’importanza di continuare a sostenere la Fondazione non solo con la contribuzione ma soprattutto promuovendo progetti umanitari in tutto il mondo.

Solo pochi giorni fa abbiamo celebrato la 7° giornata mondiale della poliomielite attraverso diversi eventi informativi e di raccolta fondi. L’evento promosso dal Distretto si è svolto a Palermo ed ha visto una grandissima partecipazione dei rotariani della Sicilia occidentale. Numerosi altri eventi sono stati promossi dai singoli club. Un grazie sentito alla Commissione e alle sottocommissioni distrettuali, ai delegati di area, a tutti i club che si sono spesi per questi eventi, a tutti gli artisti e studiosi che hanno donato il loro tempo e la loro professionalità.

Nel mese appena trascorso il presidente del Rotary International Mark D. Maloney e numerosi dirigenti del Rotary International sono stati a Catania per l’Institute. Abbiamo ospitato tutti i Governatori dei distretti italiani che hanno visitato e apprezzato la nostra terra. Con loro abbiamo visitato l’ambulatorio dell’associazione rotariana “Salute e Solidarietà” e siamo stati ricevuti dal sindaco di Catania. In sintesi la nostra Sicilia ha mostrato il meglio di sé.

Ho avuto  l’onore di rappresentare i Governatori italiani alla cerimonia di consegna della 58° edizione del “Premio Internazionale Galileo Galilei dei Rotary Club Italiani”. Un premio prestigioso che, quest’anno, si apre anche ai giovani ricercatori operanti nel nostro Distretto. Il bando di concorso per l’assegnazione di due borse di studio è pubblicato nel sito internet del Distretto.

Ho partecipato all’inaugurazione di un banner dedicato alla campagna End polio now posto nell’Ospedale di Cefalù per iniziativa dei Club Palermo Mediterranea e Cefalù-Parco delle Madonie.

Ho avuto il piacere di visitare due importanti progetti umanitari a Malta: Dar Leopoldo, una casa per senzatetto, sostenuta dal Club La Valette e, la casa per disabili, Dar Il Kaptan sostenuta dal Club Malta. Sono progetti di grande importanza che dimostrano l’impegno dei nostri club a favore degli “ultimi”.

Altro evento di grande rilievo è stato il “Blue Rotarian International Event” di Mazara del Vallo che ha visto impegnati i club dell’Area Drepanum con numerose iniziative, tra cui un torneo di tennis da tavolo per diversamente abili. I nostri club Rotaract hanno promosso un interessante e partecipato convegno dedicato allo sviluppo sostenibile. A conclusione della quattro giorni di manifestazioni, si è svolto il tradizionale evento interreligioso dedicato alla pace con la partecipazione dei ministri di diverse religioni nella piazza San Francesco su cui si affacciano la chiesa omonima e la moschea.

Particolarmente coinvolgente e suggestivo il momento conclusivo durante il quale ho letto l’invocazione rotariana in un’atmosfera di grande partecipazione emotiva che non dimenticherò mai. Grazie ai club trapanesi e, in particolare, al Club Mazara del Vallo per aver organizzato quest’importante evento che dimostra, ancora una volta, che il nostro Rotary è concretamente impegnato a Connettere il Mondo.

Un affettuoso abbraccio.

Valerio

Open the letter in English