| 
								
                                 
                                  
										                                                     
IYFR  LA  FELLOWSHIP DEDICATA  AL MARE 
                                                       
Il Club di Ragusa Hybla Heræa. ha vissuto una giornata particolarmente importante  con una parola d’ordine: 
costituire uno SQUADRONE della FLOTTA siciliana della fellowship più antica del Rotary.
Lo scorso 16 luglio, un vento tutto nuovo e dal sapore internazionale ha coinvolto il Club ibleo registrando una numerosissima ed attenta partecipazione dei soci rotariani con i loro figli e dei soci  rotaractiani. 
E’stata presentata dal Commodoro della Sicily Fleet, Giovanni Ianora e dal Regional Commodore per l’Italia, Luigi Falanga "La Fellowship dedicata al mare " . Incalzante relazione a due voci, arricchita da bellissime immagini di esperienze , incontri e raduni di marines , ascoltata e  seguita con grande attenzione e interesse da parte di tutti. Fra gli ospiti d’eccezione il Governatore Francesco Arezzo di Trifiletti e la signora Anna, Francesco ha accettato di diventare Socio Onorario della Flotta Sicilia e così il Commodoro ha avuto il piacere di appuntare il distintivo nel corso della serata. 
L’accoglienza è stata da favola e l’occasione unica, considerato che  in concomitanza c’è stata la settimana di inaugurazione del Porto turistico di Marina di Ragusa che ha ospitato una trentina di barche a vela ed organizzato una regata per il fine settimana. Naturalmente il nostro Commodoro è arrivato a bordo della sua “Luna” con un secondo di eccezione quale l’ammiraglio Stefano Leuzzi,  ed ha permesso quindi alla nostra fellowship di partecipare con un equipaggio di rotariani e mariners, tutti felici di stare insieme in quel mare azzurro così intenso del Canale di Sicilia. 
Ci sono già tutte le premesse perchè uno SQUADRONE della IYFR a Marina di Ragusa diventi realtà a brevissimo termine, il merito principale va alla Prof. ssa  Laura Distefano, Presidente del Rotary Club  Ragusa Hybla Heræa. Grazie a Laura e alla solerte disponibilità dei Commodors, infatti, quanto prima lo SQUADRONE Hybla Heræa,  che può annoverare fra i soci, rotariani, loro coniugi e rotaractiani avrà la sua Carta istitutiva . L’idea è supportata anche da un'analisi delle esigenze e delle prospettive di sviluppo della realtà locale, dove è stato appena inaugurato uno dei porti turistici più belli dell’isola, che rappresenterà a breve il volano di ulteriore sviluppo turistico ed economico di Ragusa  e del suo entroterra. Fra le iniziative allo studio vi è  un progetto ed una Scuola di Mare  che prevede un percorso formativo rivolto a giovani e non vedenti della fascia costiera della Sicilia Sud orientale, attraverso un corso strutturato con moduli teorico-pratici, conoscenze, competenze e abilità nel vivere il mare e nell'arte di navigare . Come sempre la sinergia tutta rotariana crea nuove e più stimolanti rotte.
		                                  
												
												 
												
                                           |